Se hai esperienza con la stampa 3D, probabilmente sai quanto può essere frustrante quando il filamento assorbe umidità. Materiali come PLA, ABS, PETG e soprattutto materiali igroscopici come nylon e PVA, assorbono l'umidità dall'aria molto facilmente. Quando ciò accade, potresti notare problemi come strati sottili, bolle o filamenti nelle tue stampe. Questa non è la qualità che desideri, giusto?
Quindi, qual è la soluzione? Asciugare il filamento Prima di stampare, è fondamentale. In questo articolo, approfondiremo l'importanza dell'asciugatura del filamento e scopriremo alcune ottime opzioni di essiccazione che possono contribuire a mantenere le stampe perfette.
Perché l'umidità è importante per il filamento 3D?
Ecco l'accordo: quando i filamenti sono bagnati, l'umidità al loro interno si trasforma in vapore quando passano attraverso l'estremità calda del tuo stampante 3DQuel vapore crea bolle e un'estrusione irregolare, e può rovinare completamente le stampe. Per evitare questo problema, è fondamentale asciugare il filamento prima dell'uso.
Cosa caratterizza un buon essiccatore a filamento?
Quando fai acquisti per un essiccatore a filamento, ecco cosa dovresti tenere a mente:
Controllo della temperatura: Filamenti diversi richiedono temperature di asciugatura diverse. Un buon essiccatore ti permetterà di regolare la temperatura in base al materiale che stai utilizzando. Alcuni filamenti, come il PLA, richiedono solo basse temperature, ma quelli più resistenti come il nylon richiedono un po' più di cura.
Controllo dell'umidità: I migliori essiccatori per filamenti mantengono anche l'umidità sotto controllo. Troppa umidità e il filamento non si asciugherà correttamente, quindi assicuratevi che l'essiccatore abbia un buon controllo dell'umidità.
Tempo di asciugatura: Alcuni filamenti impiegano più tempo ad asciugarsi rispetto ad altri. Avere un essiccatore che ti permetta di controllare il tempo è utile, per evitare di asciugare troppo o troppo poco il filamento.
Facilità d'uso: Cerca qualcosa che sia semplice da caricare, scaricare e monitorare. Non vorrai passare un'eternità a modificare le impostazioni o a preoccuparti di come sta andando il filamento.
I migliori essiccatori di filamento per la stampa 3D
Diamo un'occhiata ad alcuni degli essiccatori di cui gli utenti parlano molto bene:
1. Asciugatrice a filamento Sovol SH02 – Migliore in assoluto
Per prima cosa, abbiamo il Sovol SH02e, onestamente, è una delle migliori scelte in circolazione. È affidabile, conveniente e facile da usare. L'SH02 offre un ottimo controllo della temperatura e funziona praticamente con qualsiasi filamento. Che tu stia lavorando con PLA, ABS o materiali più sensibili all'umidità come il nylon, questo essiccatore fa al caso tuo. Può anche visualizzare la temperatura e l'umidità all'interno dell'essiccatore in tempo reale per un monitoraggio in tempo reale. Inoltre, ha un design elegante che non occupa troppo spazio sul tuo banco da lavoro.
2. Essiccatore a filamento Eibos: opzione economica
Per chi ha un budget più limitato, il Essiccatore a filamento Eibos È una scelta solida. È semplice, efficace e non costa una fortuna. Pur non avendo tutte le funzionalità dei modelli più costosi, svolge egregiamente il suo lavoro con la maggior parte dei filamenti. Se non avete bisogno di funzionalità avanzate ma volete qualcosa che funzioni e basta, vale la pena di provarlo.
3. Asciugatrice a filamento Sunlu: conveniente e funzionale
IL Essiccatore a filamento Sunlu è un'ottima scelta per chi ha un budget limitato ma cerca comunque qualcosa di affidabile. È super conveniente e facile da usare, con impostazioni di temperatura regolabili che vanno da 40 °C a 70 °C, rendendolo perfetto per asciugare una varietà di filamenti come PLA, PETG e ABS. Una delle caratteristiche distintive di questo essiccatore è la sua capacità di contenere più bobine di filamento contemporaneamente, quindi se si lavora con più di un materiale, è un vero risparmio di tempo. Il design compatto significa anche che non occupa troppo spazio.Inoltre, il display chiaro facilita il monitoraggio del processo di asciugatura. Se cercate un'opzione solida ed economica, questa è sicuramente da considerare.
4. Essiccatore a filamento Polymaker: ideale per filamenti igroscopici
Se lavori con filamenti sensibili all'umidità come nylon o PVA, Essiccatore a filamento Polymaker Potrebbe essere la scelta migliore. Offre un ottimo controllo della temperatura ed è particolarmente efficace nell'asciugatura di questi materiali difficili. Il prezzo è un po' alto, ma se ci tieni davvero alle tue stampe, vale l'investimento.
Asciugatura fai da te dei filamenti: è possibile evitare l'asciugatrice?
Non tutti vogliono spendere una fortuna per un essiccatore a filamento, e va benissimo. Esistono alcuni metodi fai da te che possono fare al caso tuo:
Utilizzo del forno: molte persone asciugano il filamento usando un normale forno da cucina. Basta impostarlo a bassa temperatura (circa 40-50 °C) e tenerlo d'occhio. Sebbene non sia preciso come un essiccatore per filamenti dedicato, può funzionare in caso di necessità, se si presta attenzione.
Sacchetti di gel di silice: un altro trucco è usare sacchetti di gel di silice o altri essiccanti. Inseriteli in un sacchetto sigillato insieme al filamento per assorbire l'umidità. Non è efficace quanto un essiccatore a piena potenza, ma può aiutare a mantenere il filamento in condizioni migliori, soprattutto se lo si conserva per un certo periodo. Tuttavia, se il filamento è già umido, l'essiccante difficilmente funzionerà.
Se vuoi realizzare il tuo essiccatore a filamento, questo video potrebbe esserti utile.
Tempi di asciugatura per diversi filamenti
Ecco un rapido riferimento per l'asciugatura dei filamenti:
- PLA: 40-45°C per 4-6 ore
- ABS: 50-55°C per 6-8 ore
- PETG: 50-60°C per 4-6 ore
- Nylon: 60-65°C per 8-12 ore
- PVA: 40-45°C per 6-8 ore
Assicuratevi di controllare le raccomandazioni di asciugatura specifiche per la marca del filamento che state utilizzando, poiché possono variare leggermente.
Considerazioni finali
Se vuoi portare la tua stampa 3D a un livello superiore, investire in un essiccatore di filamento vale sicuramente la pena. Può farti risparmiare filamento sprecato e stampe fallite, e farà una differenza notevole nella qualità dei tuoi progetti. Il Sovol SH02 è una scelta eccellente, grazie alla sua affidabilità e alle sue funzionalità intuitive, ma ci sono molte altre ottime opzioni come gli essiccatori Sunlu e Polymaker.
Se non sei ancora pronto ad acquistarne uno, ci sono sempre opzioni fai da te che ti aiutano. In ogni caso, asciugare il filamento è fondamentale per stampe migliori.
Lascia un commento
Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.