Klipper vs Marlin: quale firmware aumenta effettivamente la velocità di stampa ?

Klipper vs Marlin: Which Firmware Actually Boosts Your Print Speed?

La scelta del firmware di stampa 3D corretto può avere un impatto significativo sulle prestazioni della tua stampante 3D. Klipper si distingue per la sua architettura distribuita, che consente un'elaborazione del movimento più rapida e fluida. Permette velocità di stampa fino a 500 mm/s, riducendo il tempo di stampa di un modello 3DBenchy a soli 15-20 minuti. Questo rende le stampanti 3D Klipper la scelta ideale per gli amanti della velocità. D'altra parte, Marlin privilegia semplicità e compatibilità, rendendola ideale per gli utenti che cercano una soluzione affidabile e open source. La scelta tra Klipper e Marlin dipende in ultima analisi dal fatto che si preferiscano le funzionalità avanzate o un'esperienza d'uso intuitiva.

Punti chiave

  • Klipper stampa più velocemente e dispone di strumenti avanzati. È ideale per gli utenti che desiderano stampe dettagliate e ad alte prestazioni.
  • Marlin è facile da usare e funziona con molte stampanti 3D. È perfetto per i principianti e coloro che preferiscono configurazioni semplici.
  • Considera i tuoi obiettivi di stampa e le tue capacità di stampa. Scegli Klipper o Marlin in base a ciò che fa più al caso tuo.

Klipper vs Marlin: Panoramica

Che cosa è Klipper?

Klipper è un firmware avanzato per la stampa 3D Progettato per migliorare le prestazioni della tua stampante 3D. A differenza del firmware tradizionale, Klipper utilizza un'architettura distribuita che delega le attività di elaborazione a un computer host esterno, come un Raspberry Pi. Questo design consente calcoli di movimento più rapidi e precisi, rendendolo ideale per stampe complesse e ad alta velocità.

Klipper supporta funzionalità all'avanguardia come Avanzamento graduale della pressione, che riduce la fuoriuscita di liquido dall'estrusore, e l'Input Shaping, che riduce al minimo le vibrazioni per migliorare la qualità di stampa. Il suo design modulare semplifica gli aggiornamenti e consente l'utilizzo di più microcontrollori per configurazioni flessibili. Grazie alla sua capacità di raggiungere oltre 175.000 passi al secondo, Klipper garantisce un funzionamento più silenzioso e stabile anche su hardware meno recenti.

Cos'è Marlin?

Il marlin è un pesce molto utilizzato firmware open source di cui si fidano sia gli hobbisti che i venditori commerciali Come Průša Research e Creality3D. È progettata per garantire affidabilità e adattabilità, il che la rende una scelta popolare per gli appassionati di stampa 3D. Marlin supporta un'ampia gamma di stampanti 3D e macchine CNC, offrendo ampie opzioni di configurazione per adattarsi a diverse applicazioni.

Questo firmware è noto per la sua semplicità e compatibilità, garantendo una perfetta integrazione con la maggior parte delle stampanti 3D. Il suo design robusto lo rende un'opzione affidabile per gli utenti che privilegiano la facilità d'uso rispetto alle funzionalità avanzate. La versatilità di Marlin lo ha reso un punto fermo nella comunità della stampa 3D da anni.

Differenze chiave nell'architettura

Le differenze architetturali tra Klipper e Marlin influiscono significativamente sulle loro prestazioni. Il sistema distribuito di Klipper trasferisce l'elaborazione a un computer host, consentendo un controllo del movimento più rapido e preciso. Questa configurazione supporta funzionalità avanzate come Input Shaping e Smooth Pressure Advance, che migliorano la qualità di stampa e riducono gli artefatti.

Al contrario, Marlin funziona come un firmware autonomo, che gira interamente sul microcontrollore della stampante 3D. Sebbene questo design semplifichi l'installazione e garantisca la compatibilità con un'ampia gamma di stampanti, limita la capacità del firmware di gestire stampe ad alta velocità o complesse.

Ecco un rapido confronto delle loro capacità:

Caratteristica

Klipper

Marlin

Prestazioni di velocità

Precisione e accuratezza

Caratteristiche

Compatibilità

Bar chart comparing firmware features for Klipper and Marlin

Klipper eccelle in velocità e precisione, mentre Marlin rimane una scelta affidabile per gli utenti che cercano compatibilità e semplicità. La scelta dovrebbe essere in linea con i propri obiettivi di stampa 3D.

Klipper contro Marlin: velocità di stampa


Perché Klipper è più veloce

L'architettura di Klipper gli conferisce Un vantaggio significativo nel raggiungimento di elevate velocità di stampa. Scaricando calcoli complessi su un computer host, come un Raspberry Pi, Klipper garantisce l'elaborazione in tempo reale dei comandi di movimento. Questo sistema distribuito consente alla stampante 3D di gestire operazioni complesse senza sovraccaricare il microcontrollore. Di conseguenza, Klipper offre prestazioni migliorate, in particolare per attività di stampa ad alta velocità.

Diversi fattori contribuiscono alla velocità superiore di Klipper:

  • Klipper raggiunge velocità di passo fino a 175.000 passi al secondo, anche su microcontrollori a 8 bit. Questa elevata velocità di elaborazione garantisce movimenti precisi del motore, con un impatto diretto sulla qualità e l'efficienza di stampa.
  • La capacità del firmware di ottimizzare i calcoli del movimento riduce vibrazioni e artefatti durante la stampa 3D veloce. Funzionalità come Input Shaping e Smooth Pressure Advance migliorano ulteriormente la qualità di stampa mantenendo la velocità.
  • Il design modulare di Klipper consente di configurare più microcontrollori, ottenendo una migliore sincronizzazione e operazioni più rapide per stampe complesse.

Queste funzionalità rendono Klipper la scelta ideale per gli utenti che cercano prestazioni elevate e velocità di stampa elevate. Che si tratti di stampare modelli complessi o progetti di grandi dimensioni, l'ottimizzazione di Klipper garantisce risultati più fluidi ed efficienti.

Le capacità di velocità di Marlin

Marlin, pur non essendo veloce come Klipper, offre comunque una velocità di stampa affidabile per la maggior parte delle applicazioni. La sua architettura standalone elabora i comandi di movimento direttamente sul microcontrollore della stampante. Questo design semplifica l'installazione e garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di stampanti 3D. Tuttavia, limita la capacità di Marlin di gestire stampe ad alta velocità o calcoli complessi.

La velocità di stampa di Marlin dipende dall'hardware e dalla configurazione della stampante. Ad esempio:

  • Sulle moderne schede a 32 bit, Marlin può raggiungere una discreta velocità di elaborazione, consentendo una stampa più rapida rispetto alle vecchie schede a 8 bit.
  • Marlin supporta le impostazioni di controllo dell'accelerazione e dello strappo, che aiutano a ottimizzare il movimento e a migliorare l'efficienza di stampa.

Anche se Marlin potrebbe non eguagliare le elevate prestazioni di Klipper, rimane un scelta affidabile per gli utenti Semplicità e compatibilità sono le priorità. Se le tue esigenze di stampa 3D non richiedono velocità estreme, Marlin offre una solida base per risultati costanti.

Fattori esterni che influenzano la velocità di stampa

La velocità di stampa non è determinata esclusivamente dal firmware. Anche i fattori esterni giocano un ruolo cruciale nel ottenere una stampa 3D veloce.Comprendere questi fattori può aiutarti a ottimizzare le prestazioni della tua stampante, indipendentemente dal fatto che tu utilizzi Klipper o Marlin.

I principali fattori esterni includono:

  • Limitazioni hardware: Il tipo di microcontrollore e di motori passo-passo della stampante 3D influisce direttamente sulla velocità di elaborazione e sull'efficienza del movimento. L'aggiornamento a una scheda a 32 bit può migliorare significativamente le prestazioni.
  • Configurazione meccanica: La corretta calibrazione di cinghie, pulegge ed estrusori garantisce un movimento più fluido e riduce il rischio di errori di stampa a velocità più elevate.
  • Proprietà dei materiali:Alcuni filamenti, come il PLA, possono sopportare velocità di estrusione più elevate, mentre altri, come l'ABS, potrebbero richiedere velocità più basse per mantenere la qualità di stampa.
  • Sistemi di raffreddamento: Un raffreddamento adeguato evita il surriscaldamento durante la stampa ad alta velocità, garantendo risultati costanti.

Tenendo conto di questi fattori, puoi massimizzare l'efficienza della tua stampante e raggiungere una velocità di stampa ottimale, indipendentemente dalla scelta fatta tra Klipper e Marlin.

Klipper vs Marlin: precisione e qualità di stampa


L'approccio di Klipper alla precisione

Klipper adotta un approccio sofisticato per raggiungere la precisione nella stampa 3D. La sua architettura distribuita consente al firmware di elaborare i comandi di movimento con un'accuratezza eccezionale. Ciò si traduce in movimenti più fluidi e meno errori durante la stampa ad alta velocità. Una delle caratteristiche distintive di Klipper è la sua sistema di compensazione della maglia, che corregge la deformazione del letto di stampa creando una mappa di altezza dettagliata del letto. Ciò garantisce che il primo strato aderisca correttamente, anche su superfici irregolari.

Per migliorare ulteriormente la precisione, Klipper utilizza strumenti avanzati come gli scanner a correnti parassite. Questi scanner raccolgono i dati rapidamente e con elevata accuratezza, sebbene le prime versioni presentassero problemi di affidabilità. Da allora, Klipper ha migliorato la gestione delle unità microcontrollore (MCU) non critiche, prevenendo le interruzioni di stampa causate dalle disconnessioni dello scanner. Ciò garantisce prestazioni costanti durante il processo di stampa.

Il corretto livellamento del piano di stampa è un altro fattore cruciale per ottenere stampe di alta qualità. Il firmware di Klipper tiene conto delle deformazioni indotte dal calore, che possono deformare il piano di stampa durante il funzionamento. Considerando queste variabili, Klipper offre risultati precisi e affidabili, anche per progetti complessi o ad alta velocità.

Prestazioni di qualità di stampa di Marlin

Marlin è da tempo una scelta affidabile per gli utenti che cercano qualità di stampa affidabileLa sua architettura standalone elabora i comandi di movimento direttamente sul microcontrollore della stampante 3D, garantendo risultati costanti senza richiedere hardware aggiuntivo. Sebbene Marlin non possa eguagliare le avanzate funzionalità di precisione di Klipper, eccelle comunque nel fornire stampe affidabili e di alta qualità per la maggior parte delle applicazioni.

Il punto di forza di Marlin risiede nella sua semplicità e adattabilità. Supporta un'ampia gamma di stampanti 3D, rendendola un'opzione eccellente sia per gli hobbisti che per i professionisti. Funzionalità come l'accelerazione e il controllo del jerk consentono di regolare con precisione le impostazioni di movimento, migliorando la qualità di stampa e riducendo artefatti come l'effetto ringing o ghosting.

Per gli utenti con moderne schede a 32 bit, Marlin offre capacità di elaborazione avanzate, consentendo un migliore controllo del movimento e stampe più fluide. La sua natura open source consente inoltre un'ampia personalizzazione, consentendo di ottimizzare il firmware per la propria stampante 3D e le proprie esigenze di stampa. Sebbene possa non disporre di alcune delle funzionalità all'avanguardia di Klipper, Marlin rimane una scelta affidabile per ottenere risultati costanti e di alta qualità.

Confronti nel mondo reale

Confrontando Klipper e Marlin in scenari reali, le differenze in termini di precisione e qualità di stampa diventano evidenti. L'elaborazione avanzata del movimento e la compensazione mesh di Klipper lo rendono ideale per stampe ad alta velocità e complesse. Ad esempio, gli utenti segnalano spesso superfici più lisce e meno difetti stampando a velocità superiori a 200 mm/s.

Marlin, d'altra parte, si distingue per la sua capacità di fornire risultati costanti su un'ampia gamma di stampanti 3D. La sua semplicità di configurazione e la sua compatibilità la rendono la scelta ideale per gli utenti che privilegiano l'affidabilità rispetto alle funzionalità avanzate. Sebbene Marlin possa avere difficoltà con la precisione a velocità estremamente elevate, offre prestazioni eccezionali per le attività di stampa standard.

ManciaSe si punta a stampe di alta qualità con il minimo sforzo, Marlin è un'opzione affidabile. Tuttavia, se si vogliono superare i limiti di velocità e complessità, Funzionalità avanzate di Klipper ti darà un vantaggio.

In definitiva, la scelta tra Klipper e Marlin dovrebbe dipendere dai tuoi specifici obiettivi di stampa 3D. Che tu dia priorità alla precisione, alla qualità di stampa o alla facilità d'uso, entrambe le opzioni firmware offrono vantaggi unici, pensati per soddisfare esigenze diverse.

Klipper vs Marlin: facilità di installazione e utilizzo

Installazione di Klipper

L'installazione di Klipper richiede un processo più complesso rispetto a Marlin. È necessario configurare un computer host, come un Raspberry Pi, per eseguire il firmware. Questo passaggio prevede il download e la configurazione del software Klipper, un'operazione che può risultare impegnativa per i principianti. Inoltre, è necessario flashare il microcontrollore della stampante 3D con il firmware Klipper. Questo passaggio garantisce che la stampante comunichi efficacemente con il computer host.

Durante l'installazione, potresti riscontrare attività come regolazione PID manuale per riscaldatoriQuesto processo prevede la calibrazione dei parametri per ottenere un controllo ottimale della temperatura. Sebbene siano disponibili guide per aiutarvi in ​​questo, il processo di messa a punto richiede spesso sperimentazione per trovare le impostazioni migliori. Questi passaggi evidenziano la complessità dell'installazione di Klipper, ma anche il suo potenziale per migliorare le prestazioni.

Installazione di Marlin

Il processo di installazione di Marlin è più semplice e intuitivo. È sufficiente installare il firmware direttamente sul microcontrollore della stampante 3D. Questo elimina la necessità di hardware aggiuntivo, come un computer host. I file di configurazione di Marlin sono ben documentati, semplificando la personalizzazione delle impostazioni per il modello di stampante specifico.

Per la maggior parte degli utenti, le impostazioni predefinite di Marlin funzionano bene fin da subito. Tuttavia, è possibile ottimizzare parametri come l'accelerazione e il controllo del jerk per ottimizzare le prestazioni di stampa. La semplicità di Marlin lo rende una scelta eccellente per gli utenti che desiderano un firmware di stampa 3D affidabile e senza una curva di apprendimento ripida.

Confronto della curva di apprendimento

Le funzionalità avanzate di Klipper richiedono una curva di apprendimento più ripida. È necessario familiarizzare con la sua architettura distribuita e il processo di configurazione. Attività come la configurazione di Input Shaping o Smooth Pressure Advance richiedono una conoscenza più approfondita delle meccaniche di stampa 3D. Tuttavia, una volta padroneggiate queste funzionalità, Klipper offre prestazioni e personalizzazione senza pari.

Marlin, d'altra parte, è più adatto ai principiantiLa sua architettura standalone semplifica la configurazione, consentendo di iniziare a stampare con il minimo sforzo. Sebbene non offra alcune delle funzionalità avanzate di Klipper, la facilità d'uso di Marlin la rende una scelta popolare sia per gli hobbisti che per i professionisti.

Mancia:Se sei alle prime armi con la stampa 3D, inizia con Marlin per acquisire sicurezza.Per gli utenti esperti che cercano alta velocità e precisione, Klipper vale lo sforzo extra.

Klipper vs Marlin: Caratteristiche e Personalizzazione

Funzionalità avanzate in Klipper

Klipper offre una gamma di funzionalità avanzate che ne elevano le prestazioni e le funzionalità oltre il firmware tradizionale. La sua architettura distribuita consente all'hardware più datato, come le schede a 8 bit, di raggiungere velocità di elaborazione notevoli. Ad esempio, una scheda RAM a 8 bit può superare 100.000 passi al secondo, mentre i moderni sistemi a 32 bit possono superare 600.000 passi al secondoQuesta capacità garantisce movimenti del motore più fluidi e velocità di stampa più elevate, anche su sistemi meno potenti.

Funzionalità chiave come Smooth Pressure Advance e Input Shaping migliorano significativamente la qualità di stampa. Smooth Pressure Advance riduce le perdite durante l'estrusione, mentre Input Shaping riduce al minimo le vibrazioni, garantendo stampe più pulite. Inoltre, il design modulare di Klipper supporta più microcontrollori, consentendo di personalizzare la stampante 3D per attività complesse. Queste caratteristiche rendono Klipper una scelta eccellente per gli utenti che cercano stampa ad alta velocità e controllo preciso.

Caratteristica

Firmware Klipper

Firmware tradizionale (ad esempio, Marlin)

Potenza di elaborazione

Utilizza Raspberry Pi per un'elaborazione più rapida del codice G

Limitato alle capacità integrate della stampante

Velocità del passo

Può raggiungere oltre 600.000 passi al secondo

Circa 10.000 passi al secondo su sistemi a 8 bit

Qualità di stampa

Migliorato dall'avanzamento fluido della pressione e dalla modellazione dell'input

Qualità standard senza funzionalità avanzate

Il set di funzionalità di Marlin

Marlin punta su semplicità e affidabilità, rendendolo una scelta popolare per gli utenti che danno priorità alla facilità d'uso. La sua architettura standalone elimina la necessità di hardware aggiuntivo, come un Raspberry Pi, semplificando la configurazione. Marlin supporta un'ampia gamma di stampanti 3D e offre funzionalità essenziali come l'accelerazione e il controllo del jerk, che contribuiscono a ottimizzare il movimento e migliorare la qualità di stampa.

Marlin's natura open source Permette di personalizzare i file di configurazione per adattarli alla propria stampante 3D. Pur non offrendo alcune delle funzionalità avanzate di Klipper, Marlin rimane un'opzione affidabile per ottenere risultati costanti. La sua compatibilità con vari hardware la rende ideale per hobbisti e professionisti che apprezzano un firmware di stampa 3D semplice e intuitivo.

Personalizzazione per diversi utenti

Sia Klipper che Marlin offrono opzioni di personalizzazione pensate per le diverse esigenze degli utenti. Il design modulare di Klipper consente di integrare più microcontrollori e funzionalità avanzate, rendendolo adatto agli utenti esperti che cercano prestazioni e funzionalità elevate. È possibile ottimizzare impostazioni come Input Shaping e Smooth Pressure Advance per ottenere risultati ottimali in progetti complessi o ad alta velocità.

Marlin, d'altra parte, offre un approccio più semplice alla personalizzazione. I suoi file di configurazione sono ben documentati, consentendo di regolare facilmente parametri come l'accelerazione e il controllo del jerk. Questo rende Marlin un'ottima scelta per i principianti o per gli utenti con esigenze di stampa 3D meno complesse. Che preferiate le funzionalità avanzate di Klipper o la configurazione intuitiva di Marlin, entrambe le opzioni firmware offrono la flessibilità necessaria per soddisfare i vostri obiettivi specifici.

ManciaSe sei alle prime armi con la stampa 3D, inizia con Marlin per la sua semplicità. Per gli utenti avanzati, le opzioni di personalizzazione di Klipper offrono prestazioni senza pari.

Klipper vs Marlin: compatibilità e supporto hardware

Compatibilità di Klipper con le stampanti moderne

Klipper funziona eccezionalmente bene con stampanti 3D moderne, soprattutto quelli dotati di schede a 32 bit. La sua architettura distribuita consente di associare il firmware a un computer host, come un Raspberry Pi, che gestisce calcoli complessi. Questa configurazione garantisce la compatibilità con hardware avanzato e abilita funzionalità come Input Shaping e Smooth Pressure Advance. Molte stampanti 3D ad alte prestazioni, inclusi i modelli CoreXY e Delta, beneficiano della capacità di Klipper di gestire sistemi di movimento complessi.

Tuttavia, la compatibilità di Klipper dipende dalla vostra disponibilità a configurare manualmente il firmware. Dovete assicurarvi che il microcontrollore della vostra stampante supporti i requisiti di Klipper. Sebbene questo possa sembrare impegnativo, il design modulare del firmware lo rende adattabile a diverse configurazioni. Se possedete una stampante 3D moderna e volete sfruttarne appieno il potenziale, Klipper è una scelta eccellente.

Ampio supporto hardware di Marlin

Marlin si distingue per l'ampio supporto hardware. È compatibile con quasi tutte le stampanti 3D, dai modelli entry-level a quelli professionali. Questa ampia compatibilità deriva dall'architettura standalone di Marlin, che funziona direttamente sul microcontrollore della stampante. Che si disponga di una scheda a 8 bit o di un sistema a 32 bit, Marlin offre prestazioni affidabili senza richiedere hardware aggiuntivo.

Marlin's natura open source Permette inoltre ai produttori di preconfigurare il firmware per le proprie stampanti. Questo garantisce una compatibilità immediata e semplifica la configurazione per gli utenti. Se date priorità alla facilità d'uso e all'ampio supporto hardware, Marlin è il firmware di stampa 3D ideale per le vostre esigenze.

Il miglior firmware per stampanti più vecchie o economiche

Per stampanti 3D datate o economiche, Marlin è la scelta migliore. Il suo design leggero funziona in modo efficiente su schede a 8 bit, comuni nelle macchine più datate. È possibile ottenere risultati di stampa costanti senza dover aggiornare l'hardware. La semplicità e la compatibilità di Marlin la rendono una scelta affidabile per gli utenti con risorse limitate.

Klipper, pur essendo potente, potrebbe non essere la soluzione ideale per le stampanti più datate. La sua dipendenza da un computer host e le sue funzionalità avanzate possono mettere a dura prova l'hardware obsoleto. Tuttavia, se si è disposti ad aggiornare componenti come il microcontrollore, Klipper può comunque migliorare le prestazioni delle stampanti più economiche. In definitiva, Marlin rimane il firmware di riferimento per configurazioni più datate o economiche.

ManciaSe utilizzi una stampante 3D datata, inizia con Marlin per la sua semplicità. Per le stampanti moderne, Klipper offre prestazioni e funzionalità ineguagliabili.


La scelta tra Klipper e Marlin dipende dai tuoi obiettivi di stampa 3D. Klipper eccelle in velocità e funzionalità avanzate, rendendolo ideale per esigenze ad alte prestazioni. Marlin offre semplicità e ampia compatibilità, perfette per risultati affidabili. Valuta il tuo livello di esperienza e i requisiti della stampante per decidere quale firmware si adatta meglio ai tuoi obiettivi.

Domande frequenti

Qual è la differenza principale tra Klipper e Marlin?

Klipper utilizza un'architettura distribuita per un'elaborazione più rapida, mentre Marlin funziona come firmware autonomo. La scelta dipende dalla priorità data alla velocità o alla semplicità.

Posso passare facilmente da Marlin a Klipper?

Sì, ma richiede configurazione di un computer host e aggiornando il microcontrollore della stampante.Per garantire una transizione senza intoppi, segui le guide dettagliate.

Quale firmware è migliore per i principianti?

Marlin è più adatto ai principianti grazie alla sua semplicità e facilità di installazione. Klipper è ideale per utenti avanzati che cercano prestazioni ad alta velocità e personalizzazione.

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Post di blog

Visualizza tutto
3D printing + AI: the current status and future of intelligent slicing software

3D printing + AI: the current status and future of intelligent slicing software

AI is transforming 3D printing slicing software by enhancing efficiency, reducing errors, and optimizing material usage. Explore its current status and future potential.

How to Create Stunning 3D Printed House Models

How to Create Stunning 3D Printed House Models

Create stunning 3D printed house models with precision tools, cost-effective materials, and expert tips for detailed, professional architectural designs.

Never Struggle with Warping Again Using SV08 Enclosure

Never Struggle with Warping Again Using SV08 Enclosure

Solve 3D printing issues like warping with the SV08 3D Printer Open Enclosure. Maintain stable heat, protect prints, and achieve smoother, precise results.